Istituto Istruzione Superiore "P. Mazzone"
  • Docenti
    • Docenti in servizio
    • Convocazioni organi collegiali
    • Coordinatori dipartimento
    • Coordinatori di classe
    • Tutors PCTO
    • Documenti
    • Area riservata
    • Questionario docenti
  • ATA
    • Comunicazioni Personale ATA
    • Questionario ATA
  • Studenti
    • Comunicazioni agli studenti
    • Composizione classi
    • Libri di testo a.s. 2023/2024
    • Orario classi
    • Credito scolastico
    • Valutazione
    • Questionario alunni maggio 22
  • Famiglie
    • Patto educativo di corresponsabilità
    • Comunicazioni alle famiglie
    • Ricevimento Genitori
    • PTOF
    • Questionario genitori
  • MODULISTICA
  • Login

Comunicazioni

Menu
  • Circolari
  • Avvisi
  • Ritagli di giornale
  • Archivio news
CLOSE

L’Istituto

Menu
  • PTOF
  • PAA
  • Gestione documentale
  • Organigramma
  • commissioni
  • Presentazione
  • Consiglio d'Istituto
  • Bilancio sociale
  • Regolamenti e documenti
  • Codice disciplinare
  • Calendario Scolastico
  • Orario delle lezioni
  • Documenti del 15 maggio
  • Albo Sindacale
CLOSE

Plessi

Menu
  • Liceo "P. Mazzone"
  • ITI "E. Maiorana"
  • Corso serale
CLOSE

Segreteria

Menu
  • Uffici di segreteria
  • Atti contabili
  • Bandi e gare
  • Graduatorie
  • AVCP
CLOSE

Aree

Menu
  • PON - POR
    • Tessere la rete
    • Estate a scuola
    • Scuola d'estate
    • Miglioriamoci
    • Realizzazione di reti locali, cablate e wireless nelle scuole
    • Lab Green
    • Socializziamo
    • Potenziamoci
    • Digital Board
  • Progetti ERASMUS
  • Progetti PNRR
  • Area didattica e progetti
  • ECDL
  • Salute e sicurezza
CLOSE

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Category: Eventi e manifestazioni

Lunedì 9 marzo 2015 – Aula magna del Liceo “P. Mazzone”.

Il prof. Francesco Rosa commenta gli articoli 2 e 3 della Costituzione italiana.

  • Giugno, 16
  • 848
  • Eventi e manifestazioni, Home page
  • More

20 Febbraio 2015 – Aula magna del Liceo “P. Mazzone”.

  • Giugno, 16
  • 915
  • Eventi e manifestazioni, Home page
  • More

OLIMPIADI DI ASTRONOMIA – 16 FEBBRAIO 2015

Giorno 16 Febbraio 2015 , gli alunni Amato Ilario, Leuzzi Gabriele e Ieraci Francesco ( per la categoria Senior ) e l’alunno Carrozza Mattia ( per la categoria Junior) del Liceo Scientifico di Roccella Jonica, avendo superato la preselezione delle Olimpiadi di Astronomia, hanno partecipato alla gara Interregionale per la Calabria presso il Liceo Scientifico S. “L. da Vinci” di Reggio Calabria. Gli studenti, sono stati accompagnati dalla prof. ssa  Maria Coluccio che li ha seguiti nel corso  dell’ attività di formazione.

  • Giugno, 16
  • 308
  • Eventi e manifestazioni, Home page
  • More

Celebrazioni per la “Giornata della memoria”promosse dall’Amministrazione comunale – 27/01/2015

Le celebrazioni a Roccella per la ricorrenza della “Giornata della memoria”, nel 70° anninversario dell’apertura dei cancelli del campo di Auschwitz – Birkenau,    sono state promosse  anche quest’anno dalla locale amministrazione comunale, guidata dalsindaco Giuseppe Certomà. L’impulso è partito dall’assessore comunale alla Pubblica Istruzione Bruna Falcone, che ha inteso rendere protagonisti della manifestazione gli studenti “a cui tocca il compito – ha detto –di raccogliere il passaggio del testimone, dai superstiti della Shoah ancora rimasti in vita, per ravvivarne la memoria alle prossime generazioni affinché la Storia non conosca più pagine di tale crudeltà”. L’idea è stata pienamente condivisa  dall’Istituto comprensivo “Coluccio – Filocamo” e dal Liceo scientifico “Mazzone”, nelle persone delle rispettive dirigenti scolastiche Maria Giuliana Fiaschè e Mariarosaria Russo che hanno collaborato all’organizzazione unitamente all’associazione “Roccella attiva”, guidata da Martina Rogolino e agli esperti nel campo della fotografia e nella produzione di audiovisivi Pino Curtale, Roberto Naldi e Mimmo Scali.  La manifestazione, presentata da Mimmo Scali che ha curato  una video intervista ad un deportato sopravvissuto, Piero Terracina,  si è tenuta all’auditorium ed è stata introdotta da un filmato documentaristico  con immagine crude degli orrori della Shoah. I successivi saluti e le riflessioni offerte dal sindaco Certomà, dalla dirigente Fiaschè e dal vicepreside del liceo Scaffidi hanno posto l’accento sul “dovere di fare memoria su un momento storico che ha annullato totalmente la dignità umana” e “sulla necessità di non sottovalutare i rischi legati agli attuali focolai di intolleranza razziale e religiosa accesi in varie parti del mondo”. Gli allievi della scuola media, guidati dal professore Angelo Bova hanno presentato un eccellente lavoro con video, testimonianze, riflessioni dal titolo  “Gocce di Memoria” con scenografie del prof. Antonio Armocida. Un lavoro maturato nell’ambito di un percorso  didattico avviato con la visita degli studenti roccellesi al campo di internamento di Ferramonti di Tarsia. Un altro gruppo di studenti, sempre della scuola media,  diretto dal prof. Francesco Bolognino, ha offerto un’apprezzata parentesi musicale con l’esecuzione di brani  ispirati ad Aushwitz. Altrettanto intenso e toccante il lavoro che ha impegnato i  liceali del gruppo teatro  del liceo “Mazzone”, coordinati dalle docenti Susanna Furfaro, Elisa Scali e per le musiche dal prof. Argirò. Gli studenti hanno, dapprima,  offerto una serie di testimonianze storiche dell’arco temporale compreso tra la promulgazione delle Leggi di Norimberga e la Shoah; poi, consapevoli che i testimoni oculari di quegli orribili crimini sono sempre di meno,  hanno srotolato uno striscione con l’assunzione ufficiale dell’impegno a rigettare ogni forma di  intolleranza razziale e a mantenere viva la memoria di quanto accaduto per le prossime generazioni.

Stefania Parrone

  • Giugno, 16
  • 888
  • Eventi e manifestazioni, Home page
  • More

Incontro con l’autore MIMMO GANGEMI – 21/01/2015

  • Giugno, 16
  • 306
  • Eventi e manifestazioni, Home page
  • More

Presentazione del Libro “Per un pugno di Fisica” – 10/01/2015

Metti che un giorno di un pigro mese di Marzo, un gruppo di allievi e due docenti si propongano di attivarsi in un esperimento rivolto a dimostrare che esiste una “poetica della Fisica”. E metti pure che si impegnino a rappresentare questo esercizio in un racconto, di due ragazzi come noi, avversi allo studio dello Fisica, che invece si ritroveranno a vivere una storia fantastica di vita e sentimenti e che potranno affrontare e risolvere tante difficoltà proprio grazie alle loro conoscenze. Aggiungi, poi, che tanto si possa sintetizzare in una pubblicazione, come fosse una manciata di leggerezza e che tanto si sia presentato, sabato 10 nei locali del Liceo di Roccella dove ci siamo ritrovati per omaggiare il libro “Per un pugno di Fisica” di Rosario Scaffidi e Pietro Velonà, docenti coautori, insieme agli studenti: Alessia Capocasale, Giada Rullo, Alessia Cavallaro, Sharon Placanica, Jolanda Ferraro, Daisy Pazzano, Simona Graziani, Luana Modafferi, Alessia Lazzaro, Roberta Milazzo e Alessia Minnella.
Alla presenza del sindaco Giuseppe Certomà, di docenti e allievi della scuola, della dirigente Maria Rosaria Russo, gli autori hanno presentato il lavoro, nell’aula magna dell’istituto di Roccella, e hanno esplicitato le emozioni e le fasi che hanno caratterizzato tale esperienza. Anche i professori Scaffidi e Velonà, visibilmente emozionati, non hanno mancato di esprimere la loro soddisfazione per l’esito raggiunto ed hanno aggiunto che all’inizio l’idea era ben meno pretenziosa. Il merito è stato, certo, dell’entusiasmo e della creatività inesauribile che caratterizza gli studenti ma anche per la determinazione a l’assoluta fiducia che i docenti hanno saputo impiegare anche” nei momenti in cui tutto sembrava complicarsi”.
La presentazione del libro, presto avverrà anche nella nostra scuola, a Gioiosa.
Luca Albanese

  • Giugno, 16
  • 966
  • Eventi e manifestazioni, Home page
  • More

INCONTRO CON GIOACCHINO CRIACO – 25/11/2014 CRIACO

  • Giugno, 16
  • 313
  • Eventi e manifestazioni, Home page
  • More
Newer posts


Archivio Amministrazione trasparente

Misure da applicare in presenza di casi di positività al Covid-19

 

Istituto Istruzione Superiore “P. Mazzone”
Via Cilea s.n.c. – 89047 Roccella Ionica
Tel. 0964048025 – Fax 0964048024
Cod. Mecc.: RCIS03800B
Cod. Fisc.: 90034720806

EMAIL: rcis03800b@istruzione.it

PEC: rcis03800b@pec.istruzione.it

Tel. ITI: 0964048022

————————————————————

Copyright 2023 Istituto Istruzione Superiore "P. Mazzone" | Dichiarazione AGID | Obiettivi di Accessibilità

Powered by ONETECGROUP