Istituto Istruzione Superiore "P. Mazzone"
  • Docenti
    • Docenti in servizio
    • Convocazioni organi collegiali
    • Coordinatori dipartimento
    • Coordinatori di classe
    • Tutors PCTO
    • Documenti
    • Area riservata
    • Questionario docenti
  • ATA
    • Comunicazioni Personale ATA
    • Questionario ATA
  • Studenti
    • Comunicazioni agli studenti
    • Composizione classi
    • Libri di testo a.s. 2023/2024
    • Orario classi
    • Credito scolastico
    • Valutazione
    • Questionario alunni maggio 22
  • Famiglie
    • Patto educativo di corresponsabilità
    • Comunicazioni alle famiglie
    • Ricevimento Genitori
    • PTOF
    • Questionario genitori
  • MODULISTICA
  • Login

Comunicazioni

Menu
  • Circolari
  • Avvisi
  • Ritagli di giornale
  • Archivio news
CLOSE

L’Istituto

Menu
  • PTOF
  • PAA
  • Gestione documentale
  • Organigramma
  • commissioni
  • Presentazione
  • Consiglio d'Istituto
  • Bilancio sociale
  • Regolamenti e documenti
  • Codice disciplinare
  • Calendario Scolastico
  • Orario delle lezioni
  • Documenti del 15 maggio
  • Albo Sindacale
CLOSE

Plessi

Menu
  • Liceo "P. Mazzone"
  • ITI "E. Maiorana"
  • Corso serale
CLOSE

Segreteria

Menu
  • Uffici di segreteria
  • Atti contabili
  • Bandi e gare
  • Graduatorie
  • AVCP
CLOSE

Aree

Menu
  • PON - POR
    • Tessere la rete
    • Estate a scuola
    • Scuola d'estate
    • Miglioriamoci
    • Realizzazione di reti locali, cablate e wireless nelle scuole
    • Lab Green
    • Socializziamo
    • Potenziamoci
    • Digital Board
  • Progetti ERASMUS
  • Progetti PNRR
  • Area didattica e progetti
  • ECDL
  • Salute e sicurezza
CLOSE

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Istituto Istruzione Superiore "P. Mazzone" > FS Inclusione

FUNZIONE STRUMENTALE n. 6

COORDINAMENTO INCLUSIONE

AMBITO DI INTERVENTO

  1. Promozione e coordinamento di azioni, dirette a garantire l’inclusione nell’Istituto scolastico

COMPITI SPECIFICI:

  • Collabora con il D.S. nell’organizzazione interna dell’istituto per quanto riguarda le risorse ed il personale destinati ai progetti di integrazione degli alunni con disabilità;
  • Coordina l’azione degli insegnanti di sostegno attraverso riunioni di commissione, incontri informali e indicazioni coordina i progetti di continuità a favore degli alunni diversamente abili nel passaggio ai diversi ordini di scuola;
  • Coordinamento GLI.
  • Collaborazione con il referente BES
  • Consultazione dei coordinatori di classe per l’individuazione di alunni con problemi di handicap da sottoporre a visita presso l’A.S.P e comunicazione alle famiglie.
  • Compilazione modello H (organico), disbrigo pratiche inerenti sostegno e raccolta documenti.
  • Consultazione dei coordinatori di classe per la segnalazione di alunni disabili con BES, con ADHD e con DSA e organizzazione di incontri con i genitori.
  • Coordinamento con referente BES e gruppo inclusione.
  • Predisposizione Progetto Integrazione ed Intercultura;
  • Accoglienza e screening per gli alunni stranieri di nuovo inserimento, particolarmente se in corso d’anno.
  • Rapporti con gli Enti Locali per problemi specifici agli alunni extracomunitari e con BES; raccordo con le scuole del territorio per iniziative di accoglienza e integrazione.
  • Cura della predisposizione del Piano di Inclusione d’Istituto.
  • Partecipazione alle riunioni periodiche con le altre FF.SS. ai fini di un confronto di esperienze e per accordi in merito alle attività da svolgere.
  • Disponibilità alla partecipazione ai corsi di formazione. Favorisce il passaggio dalla scuola primaria a secondaria; tiene i contatti con realtà esterne all’Istituto che contribuiscano all’arricchimento formativo dei ragazzi ;
  • Coordina percorsi formativi;
  • Organizza momenti di incontro con le scuole secondarie di secondo grado. Aiuta i ragazzi a compiere una scelta consapevole
  • Collaborazione alla stesura del bilancio sociale

RISULTATO ATTESO:

  • elaborazione e realizzazione di materiali e modelli per la rilevazione dei BES e DSA
  • elaborazione e verifica del PAI
  • elaborazione di un protocollo di accoglienza
  • elaborazione di un protocollo per l’accoglienza degli stranieri
  • effettuazione ed efficace organizzazione di incontri e dibattiti con  genitori, Enti ecc. finalizzati

a realizzare iniziative volte a promuovere l’orientamento;

  • Coordinamento delle attività con il GLI
  • Promozioni di momenti di formazione nel campo di riferimento
  • Monitoraggio in itinere e finali delle attività svolte-questionari di rilevazioni bisogni e di gradimento

PARAMENTRI DI VALUTAZIONE

  • capacità organizzative in raccordo con i docenti e i vari gruppi territoriali
  • capacità di elaborare strumenti di rilevazione dei bisogni dell’utenza;
  • capacità di articolare attività adeguate al contesto e ai bisogni formativi degli alunni;
  • -capacità relazionale e il rispetto degli impegni assunti,
  • Capacità di coordinamento delle attività e delle persone coinvolti.

CADENZA DI VALUTAZIONE: annuale

DURATA DELL ‘INCARICO: annuale


Archivio Amministrazione trasparente

Misure da applicare in presenza di casi di positività al Covid-19

 

Istituto Istruzione Superiore “P. Mazzone”
Via Cilea s.n.c. – 89047 Roccella Ionica
Tel. 0964048025 – Fax 0964048024
Cod. Mecc.: RCIS03800B
Cod. Fisc.: 90034720806

EMAIL: rcis03800b@istruzione.it

PEC: rcis03800b@pec.istruzione.it

Tel. ITI: 0964048022

————————————————————

Copyright 2023 Istituto Istruzione Superiore "P. Mazzone" | Dichiarazione AGID | Obiettivi di Accessibilità

Powered by ONETECGROUP